Le News dello studio
- Tutte le news
- Diritto alimentare
- Diritto civile
- Diritto di famiglia
- Diritto penale
- Eredità e successioni

Il ciclista “alticcio” paga pegno anche con la patente?

Il contratto di convivenza.

Convivenza di fatto e matrimonio: quali differenze?

La responsabilità penale del genitore che omette di mantenere i figli.

“Quando vedi la paletta, accelera a manetta”: ma quali sono le conseguenze?

Il coniuge separato ha diritto ad abitare nella casa familiare dopo la morte dell’altro coniuge?

Come si scrive il testamento?

Proporre insieme la domanda di separazione e divorzio: dopo la Riforma Cartabia si può.

Trasporto atipico di carburante: quali rischi?

Assegno Unico Universale: ecco tutto ciò che devi sapere!

Ammonimento del questore per atti persecutori: come difendersi.

La madre rimane anonima se l’interpello è impossibile per incapacità.

Parto anonimo: sempre garantito l’accesso alle informazioni sanitarie.

Parto anonimo e limiti all’accertamento giudiziale della maternità

Uso personale anche in presenza di stupefacenti di tipo diverso.

Trasferimento immobiliare come strumento di soluzione della crisi familiare: ora può essere concluso direttamente in Tribunale.

Detenzione di stupefacenti: quando non è reato?

Diritto di abitazione del coniuge superstite: quando sussiste?

Panino da casa in alternativa alla mensa scolastica: è davvero un diritto?

Coltivazione domestica di Marjiuana: una recente sentenza di assoluzione

Una piantina in casa: i chiarimenti delle Sezioni Unite

Ancora sulla coltivazione domestica di marijuana in una recente sentenza di merito.

Conto corrente cointestato e separazione: come comportarsi?

Atti traslativi in esecuzione di separazione o divorzio: no alla decadenza dalle agevolazioni prima casa.

Trasferimenti immobiliari in sede di separazione e divorzio: quali agevolazioni fiscali?

Fondo “salva casa”: quando puoi “bloccare” il pignoramento della banca.

Congedo parentale: coniugare genitorialità e lavoro è diritto o “utopia”?

È legittimo trasferire il figlio in un’altra scuola senza il consenso dell’altro genitore?

È possibile negare la separazione o il divorzio al coniuge?

Alimenti freschi, anzi freschissimi…anzi congelati …

“Testamento biologico”: il quadro si completa.

L’abbandono del tetto coniugale non è sempre causa di addebito della separazione.

Fino a quando va mantenuto il figlio maggiorenne?

Disposizioni anticipate di trattamento: cosa sono e perché sono così importanti.

Figli contesi e Covid-19: quando la confusione dei Tribunali non aiuta.

Il contenimento del contagio implica la sospensione degli incontri genitori – figli?

Diritto di visita dei figli nell’emergenza Coronavirus.

Cognome della mamma al bimbo/a: quando si può?

La sorveglianza sanitaria del videoterminalista.

A chi spetta la casa familiare dopo la separazione?

Responsabilità del progettista ex art. 1669 c.c.

Il “latte” è solo quello di origine animale
